Comuni sicilianiRitratti urbani di SiciliaTutti gli articoli

Ritratti urbani di Sicilia: Buseto Palizzolo

Comune di Buseto Palizzolo

Comune siciliano in provincia di _______________

Attraverso una panoramica di opere pittoriche di artisti contemporanei di tutto il mondo, l’occasione unica di esplorare questa splendida località siciliana da un punto di vista originale e inedito, attraverso la pittura in tutte le sue forme.

“Opere di artisti contemporanei”

Proponiamo alcune opere, in gran parte facenti parte di collezioni private, che rappresentano la città di Buseto Palizzolo tra utopia, mito e realtà, creando una nuova ed inedita visione della città. Nella galleria fotografica una raccolta di opere dei seguenti artisti contemporanei:
Giancarlo D’Angelo (Alcamo)

Pianoneve Buseto Palizzolo – Vista sulle Egadi – Acquerello

Se hai opere pittoriche dedicate al comune di Buseto Palizzolo puoi inviarle tramite il modulo contatti o per e.amail  info@sicilyinpainting.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.

“Cenni sulla città”

Buseto Palizzolo è un antico borgo collinare situato ad est di Trapani. A 3 km a Sud-est di Buseto Superiore è possibile visitare il Bosco Scorace, vasta area boschiva tra le più grandi della Sicilia Occidentale.

“Info turistiche”

Numerosi i monumenti e luoghi d’interesse nel comune di Buseto Palizzolo :

Museo Archeologico ed Etnoantropologico, il museo della civiltà locale situato presso Centro Enoturistico in via Palermo, che è anche sede della Pro Loco, dov’è tutt’ora ubicato e visitabile. Qui sono raccolti oggetti di uso quotidiano, inerenti l’attività domestica e le attività lavorative che si svolgevano nei campi e nelle botteghe artigianali, che forniscono un quadro d’insieme di quelle che sono le radici di questo paese, a sviluppo prettamente agricolo. Il Museo della Civiltà Locale, offre al visitatore un buon numero di reperti, raggruppati per attività lavorative, da fabbro al falegname, dal maestro bottaio al maniscalco, dal calzolaio al contadino.

Villa Comunale, costituita da un parco verde al centro del comune e luogo di spettacoli all’aperto

Chiesa di Santa Teresa Situata nel centro del paese, Costruita nel XVII secolo,

Chiesa Madonna del Carmelo, patrona di Buseto Palizzolo,

Architetture religiose

-Chiesa Madonna del Carmelo

-Chiesa di Santa Teresa
Architetture civili


Aree naturalistiche

-Villa Comunale
Architetture militari


Siti archeologici


Multimedia dedicati al comune di Buseto Palizzolo :

Info & curiosità:

Fra i principali eventi religiosi e di tradizioni popolari di Buseto Palizzolo si segnalano:

Ogni anno, nel cuore della provincia di Trapani, si svolge un evento di rara bellezza: la Processione dei Misteri Viventi a Buseto Palizzolo.

Sitografia: WikipediaYoutubeComune Buseto Palizzolo

Sei un artista Siciliano? Sei un artista che ama disegnare la Sicilia? Puoi iscriverti gratuitamente a“Sicily in painting
Vuoi pubblicare opere pittoriche dedicate alla tua Città? Invia le tue opere a “Sicily in painting
Puoi farlo compilando il modulo contatti in tutte le sue parti, inviando i tuoi dati, una breve biografia ed almeno 1 foto di tue opere. l’Amministratore del sito si riserva il diritto di pubblicare soltanto i lavori ritenuti idonei alla piattaforma così come anche di NON pubblicare alcuna opera se non in linea con il progetto di “Sicily in painting”. Per maggiori informazioni contattaci per mail info@sicilyinpainting.it

Lascia un commento